Salta al contenuto

«Il futuro sarà come sono le scuole di oggi»

Il Gessetto
  • Home
  • Chi siamoEspandi
    • Manifesto
  • BlogEspandi
    • Rubriche
  • MemeEspandi
    • Videomeme
  • ContattaciEspandi
    • Sportello mobbing
    • Mailing list
  • Link
  • Libri
  • PrivacyEspandi
    • Cookie
Facebook Instagram TikTok Threads
Il Gessetto
Cerca

Autore: Danilo Falsoni

Innovare ad ogni costo? Forse sarebbe meglio guardare ai risultati.
Pensieri

Innovare ad ogni costo? Forse sarebbe meglio guardare ai risultati.

Danilo Falsoni

Il fallimento delle teorie pedagogiche che si è cercato di imporre alla scuola italiana è sotto gli occhi di tutti. A pagare le prime conseguenze di questa superficiale scuola “del benessere” sono proprio i giovani, mandati allo sbaraglio nella società e nella vita.

Leggi di più Innovare ad ogni costo? Forse sarebbe meglio guardare ai risultati.Continua

Quattro decenni nella scuola italiana: cronistoria di un naufragio
Approfondimenti

Quattro decenni nella scuola italiana: cronistoria di un naufragio

Danilo Falsoni

Sono trascorsi quarant’anni da quando, ingenuamente e giovanilmente entusiasta, varcai da docente la soglia di un’aula scolastica ed ora ne uscirò definitivamente con la sgradevole e dolorosa sensazione di camminare su delle macerie.

Leggi di più Quattro decenni nella scuola italiana: cronistoria di un naufragioContinua

Forse cominciano a capire…
Notizie Pensieri

Forse cominciano a capire…

Danilo Falsoni

Le Nuove Indicazioni Nazionali anticipate dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara lasciano sperare che qualcosa si stia muovendo.

Leggi di più Forse cominciano a capire…Continua

Salvaguardare la propria umanità nell’epoca della digitalizzazione forzata
Approfondimenti

Salvaguardare la propria umanità nell’epoca della digitalizzazione forzata

Danilo Falsoni

La digitalizzazione forzata sta condizionando le capacità intellettive delle persone, modificando le strutture stesse della facoltà ragionativa.

Leggi di più Salvaguardare la propria umanità nell’epoca della digitalizzazione forzataContinua

La crisi epistemologica della conoscenza
Approfondimenti

La crisi epistemologica della conoscenza

Danilo Falsoni

Il conoscere è stato declinato nelle varie linee guida didattico-pedagogiche in saper fare, saper essere, saper stare… il concetto di sapere in sé appare ormai non solo obsoleto ma inutile, inservibile, superfluo, quasi incomprensibile…

Leggi di più La crisi epistemologica della conoscenzaContinua

Privacy e Cookie

Privacy policy
Cookie policy

Ultimi post

  • Il terrore di bocciare: verso il tracollo della cultura occidentale.
  • Lo stato dell’arte – episodio 1 – Premesse generali
  • L’esasperazione del simbolico: sul trionfalismo all’esame di Stato
  • Lettera dal fronte: cultura woke alla scuola professionale
  • Contro la didattica-spettacolo: elogio della lezione frontale

© 2025 Il Gessetto - info@ilgessetto.com

Facebook Instagram TikTok Threads
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
  • Blog
    • Rubriche
  • Meme
    • Videomeme
  • Contattaci
    • Sportello mobbing
    • Mailing list
  • Link
  • Libri
  • Privacy
    • Cookie
Cerca