Contro la didattica-spettacolo: elogio della lezione frontale
Presentiamo un significativo contributo di un nostro lettore e studente a proposito di una pratica didattica antica, e oggi sotto attacco.
«Il futuro sarà come sono le scuole di oggi»
Presentiamo un significativo contributo di un nostro lettore e studente a proposito di una pratica didattica antica, e oggi sotto attacco.
Solo l’ignoranza su un dibattito millenario può generare una simile banalizzazione
L’insegnante filosofo di Cheronea (46-125 d.C.) aveva le idee piuttosto chiare circa l’ascolto come qualcosa di attivo, vitale per la formazione del sé, oltre che preparatorio ad ogni sua espressione