Dimenticare chi ci ha insegnato a pensare
Da maestri a bersagli: la lenta e dolorosa perdita di prestigio della figura del docente nella società moderna – una riflessione scritta da uno studente che non vuole crescere senza maestri.
«Il futuro sarà come sono le scuole di oggi»
Da maestri a bersagli: la lenta e dolorosa perdita di prestigio della figura del docente nella società moderna – una riflessione scritta da uno studente che non vuole crescere senza maestri.
Anche molti studenti ormai riconoscono le crescenti difficoltà dei docenti nel condurre le interrogazioni.
Presentiamo un significativo contributo di un nostro lettore e studente a proposito di una pratica didattica antica, e oggi sotto attacco.
Siamo davvero così sicuri che gli studenti apprezzino le “nuove” metodologie didattiche? Secondo la testimonianza del prof. Mathias Tistelgren, insegnante di filosofia e inglese in una scuola superiore di Göteborg (Svezia), le cose non stanno affatto così, anzi, stanno esattamente al contrario: gli studenti apprezzano molto le lezioni frontali, le regole chiare e lo studio tradizionale che comprende esercizi e voti.
È davvero possibile apprendere senza fatica cose che facciano la differenza?