Salta al contenuto

«Il futuro sarà come sono le scuole di oggi»

Il Gessetto
  • Home
  • Chi siamoEspandi
    • Manifesto
  • BlogEspandi
    • Rubriche
  • MemeEspandi
    • Videomeme
  • ContattaciEspandi
    • Sportello mobbing
  • Link
  • Libri
  • PrivacyEspandi
    • Cookie
Facebook Instagram TikTok Threads
Il Gessetto
Cerca

puerocentrismo

Bimbi pestiferi: in risposta a Sagredo
Pensieri

Bimbi pestiferi: in risposta a Sagredo

Silvia Contangelo

Una risposta pacata e lucida all’ultimo duro sermone di Sagredo, che fustigava il puerocentrismo dannoso ampiamente diffuso da pedagogisti come Daniele Novara

Leggi di più Bimbi pestiferi: in risposta a SagredoContinua

Crisi della scuola – scuola della crisi?
Pensieri

Crisi della scuola – scuola della crisi?

Erlebnis

La crisi della nostra Scuola, come hanno recentemente mostrato anche le inefficienze e l’esplodere delle inaffidabilità professionali slatentizzate dal Covid, è stata ed è causa di decadenza. Ma ne rappresenta anche uno degli effetti.

Leggi di più Crisi della scuola – scuola della crisi?Continua

“Adolescence”: l’immagine in movimento del disastro scolastico
Recensioni

“Adolescence”: l’immagine in movimento del disastro scolastico

Sagredo

Un’opera cinematografica diretta da Philip Barantini ed ideata da Jack Thorne e Stephen Graham traccia il ritratto di una scuola che ha ormai perso del tutto la bussola.

Leggi di più “Adolescence”: l’immagine in movimento del disastro scolasticoContinua

Iniezioni di felicità
Altre scuole nel mondo Approfondimenti

Iniezioni di felicità

Sagredo

Non c’è realmente modo di sostituire con profitto i molti effetti benefici dello studio disciplinare, e della curiosità per il sapere. Ogni tentativo di creare negli allievi le condizioni psicologiche ideali e propedeutiche agli apprendimenti apre nuove falle nel processo di formazione della personalità in preparazione alla vita.

Leggi di più Iniezioni di felicitàContinua

Il senso del voto numerico
Approfondimenti

Il senso del voto numerico

Paolo Di Remigio

Una scuola che voglia essere efficace deve liberarsi dai pregiudizi dell’attivismo pedagogico e fare uso del voto numerico.

Leggi di più Il senso del voto numericoContinua

A proposito del mutuo insegnamento
Pensieri

A proposito del mutuo insegnamento

Paolo Di Remigio

La pedagogia raccomanda il mutuo insegnamento perché vuole l’uguaglianza dei risultati e non tollera l’autorità magistrale

Leggi di più A proposito del mutuo insegnamentoContinua

La nuova scuola, in breve
Pensieri

La nuova scuola, in breve

Sagredo

Gentile è vecchio e Dewey è nuovo?

Leggi di più La nuova scuola, in breveContinua

L’educativismo? Qualcuno lo riconobbe sessant’anni fa…
Altre scuole nel mondo Pensieri

L’educativismo? Qualcuno lo riconobbe sessant’anni fa…

Sagredo

C’è chi si espresse con parole nette sulla pedagogia di stampo romantico che attribuisce al bambino capacità che ancora non possiede

Leggi di più L’educativismo? Qualcuno lo riconobbe sessant’anni fa…Continua

Privacy e Cookie

Privacy policy
Cookie policy

Ultimi post

  • Petizione su Change.org
  • La pedagogia non può salvare il mondo
  • Innovare ad ogni costo? Forse sarebbe meglio guardare ai risultati.
  • Perseverare diabolicum
  • Ci avete rotto il mosaico: cacciamo i mercanti dal tempio!

© 2025 Il Gessetto - info@ilgessetto.com

Facebook Instagram TikTok Threads
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
  • Blog
    • Rubriche
  • Meme
    • Videomeme
  • Contattaci
    • Sportello mobbing
  • Link
  • Libri
  • Privacy
    • Cookie
Cerca