L’equivoco dell’ansia
Ansia o stress? Facciamo chiarezza.
La scuola dovrebbe essere una palestra per la vita, non una fabbrica di ansia.
«Il futuro sarà come sono le scuole di oggi»
Ansia o stress? Facciamo chiarezza.
La scuola dovrebbe essere una palestra per la vita, non una fabbrica di ansia.
Siamo sicuri che il benessere possa essere eletto a mezzo o addirittura scopo naturale di una scuola che istruisca ed educhi l’individuo?
Da maestri a bersagli: la lenta e dolorosa perdita di prestigio della figura del docente nella società moderna – una riflessione scritta da uno studente che non vuole crescere senza maestri.
Anche molti studenti ormai riconoscono le crescenti difficoltà dei docenti nel condurre le interrogazioni.
Parlare di cultura sembrava quasi una forma di violenza; spingere gli studenti a ragionare addirittura un insulto. Ma Lupi resisteva. Ogni giorno si posizionava dietro la propria cattedra come se fosse una trincea da cui difendere un mondo che stava scomparendo e da cui salvare una scuola che stava collassando.